I genitori dell’associazione lavorano e collaborano con il dirigente scolastico e le maestre per offrire ai bambini e ai ragazzi del plesso momenti di svago e attività culturali; l’associazione, senza fini di lucro, finanzia anche la realizzazione di progetti culturali e artistici di rilevante importanza.
Come ci organizziamo
I volontari si ritrovano ogni martedì sera (durante l’anno scolastico) alle ore 21:00 presso la scuola Console Marcello per la riunione settimanale, durante la quale i volontari si confrontano sugli argomenti previsti dall’ordine del giorno. L’assemblea è aperta a tutti.
Gli incontri consentono di creare nuove relazioni, la base per ottenere risultati positivi!
A fine serata, da anni, da non sottovalutare, qualcuno si rilassa con un’ottima birra artigianale!
Open Day
Durante la presentazione delle attività didattiche delle scuole elementari e della scuola media, rivolta alle famiglie che devono decidere in quale plesso iscrivere i figli, l’associazione presenta se stessa e il suo programma di attività ed eventi con lo scopo di informare e, soprattutto, di coinvolgere il maggiore numero di genitori.
I genitori si avvicendano, i ragazzi seguono il loro percorso scolastico e l’associazione deve proseguire: la nostra attività rappresenta un valore aggiunto delle nostre scuole!
Tombolata - scuole elementari
Il magico Natale è vissuto intensamente dai bambini della scuola primaria e, per tradizione, si festeggia in ogni classe, con le famiglie e gli insegnanti.
L’associazione organizza il classico gioco di Natale, la tombola e fornisce alle maestre le schedine per il gioco; acquista i premi per i vincitori (ambo, terno, cinquina e tombola) e compra i giochi richiesti dalle insegnanti utilizzati dai bambini durante gli intervalli.
L’ultimo mercoledì prima della chiusura delle scuole per le feste di fine anno, alle 14:30 nelle classi finalmente si festeggia e…ovviamente arriva anche Babbo Natale, quello vero!
Sottoscrizione a premi - scuole medie
Straconsole
All’inizio della primavera, tra la fine di marzo e la metà di aprile (domenica mattina), si svolge la “storica” corsa non competitiva del quartiere Villapizzone.
E’ una bellissima giornata di sport, di divertimento e di condivisione per bambini e ragazzi, per genitori e nonni, per parenti e amici!
Per circa 4 km i partecipanti, chi passeggiando chi correndo, percorrono le conosciute strade della zona partendo nelle vicinanze della scuola De Rossi, per arrivare alla scuola Console Marcello, accolti dagli applausi festosi degli abitanti. Tutti i bambini che tagliano il traguardo sono dei veri vincitori, ma è sempre emozionante far sollevare la coppa ai nostri piccoli “atleti”…
VademecumCorsi extra-scolastici
Da anni l’associazione offre ai genitori la possibilità di iscrivere i propri figli a corsi extra-scolastici che si svolgono presso le scuole di riferimento, da lunedì a venerdì.
I corsi sono seguiti da educatori (sport, arte, musica, ecc.), tutti professionisti certificati nel proprio settore. Ogni corso, a pagamento, ha una durata di 28 lezioni, da ottobre a maggio. A fine corso è prevista una lezione “aperta” ai genitori, con rinfresco.
Anche i genitori possono divertirsi: ogni anno presso le nostre scuole organizziamo corsi sportivi per adulti!
Castagnata

Si svolge verso la metà di ottobre, di sabato pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00. Per quanto il nome dell’evento possa già rivelare che le protagoniste siano le caldarroste, in realtà per i bambini e i ragazzi (ma anche per gli adulti!) la festa è un momento di puro svago.
Sono allestite 10 aree con 10 giochi diversi, ogni anno rinnovati: ognuno rappresenta una tappa divertente del percorso, alla fine del quale ogni partecipante potrà ricevere un delizioso premio!
Si gioca ma si può soddisfare anche l’appetito con gustose castagne e con appetitose patatine fritte!
VademecumMiniOlimpiadi - scuole elementari
Lo sport nella sua accezione più sincera e divertente: le MiniOlimpiadi! E’ veramente uno spettacolo emozionante guardare i bambini che partecipano appassionati alle gare organizzate dai nostri volontari.
Si svolgono sia in De Rossi sia in Console (2 date diverse) tra la fine di aprile e la metà di maggio in una giornata di scuola dalle 9 del mattino fino alle 16.
Sono 5 gare a squadre: la corsa campestre, la gara di velocità, il tiro a canestro, la staffetta e una gara di abilità. Si svolgono nei giardini delle scuole e ai genitori non è consentito essere presenti salvo i fortunati volontari che predispongono le zone di gara!
Alla fine maestre, preside e bambini festeggiano le classi vincitrici: un grande spettacolo!
Festa di primavera - scuole elementari
La fine dell’anno scolastico è il momento delle valutazioni, delle pagelle e dei saluti. Ma è sicuramente il momento delle feste!
Sotto il sole primaverile di maggio bambini, ragazzi e adulti trascorrono mattina e pomeriggio divertendosi con balli, laboratori e giochi, gustandosi patatine e salamelle, panini e delizie varie. Si aspetta insieme l’atteso momento dell’estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione di primavera e della premiazione delle torte belle e buone… una fine con il botto!
Progetto Murales
Il progetto nasce da un’idea di Alice Werblowsky e dal suo desiderio di fermare, grazie alla “bellezza” e all’arte, il degrado ormai evidente del quartiere Villapizzone.
Prendendo spunto da alcuni disegni tratti dal libro Se Eu Fosse Um Livro di José Letria e André Letria, artisti di fama mondiale, giovani collaboratori e numerosi volontari si sono messi all’opera coinvolgendo le istituzioni e il nostro plesso.
Oggi la nostra scuola ha un altro volto! E il lavoro continua…